Concerto ai Frari nella festa dell’Assunta
Nell’ambito delle celebrazioni in occasione dei 500 anni della pala dell’Assunta, dipinta da Tiziano in soli 2 anni e collocata nel presbiterio della Baslica dei Frari il 19 maggio 1518, i Solisti della Cappella Marciana, diretti da Marco Gemmani, hanno eseguito i Vespri dell’Assunta di Claudio Monteverdi disposti nelle cantorie storiche della magnifica chiesa francescana.
PROGRAMMA DEL CONCERTO
Canto patriarchino
Domine ad adiuvandum
Maria virgo semper laetare
Claudio Monteverdi
Dixit Dominus a 8 voci
Ego dormio a 2. Canto e Basso
Canto patriarchino
O gloriosa genitrix
Claudio Monteverdi
Laudate pueri alla quarta bassa
O quam pulchra es (Tenore)
Canto patriarchino
Sancta Maria Virgo intercede
Claudio Monteverdi
Laetatus sum a 5 voci
Sancta Maria succurre a 2 Soprani
Canto patriarchino
Oculi tui, sancta Dei genitrix
Claudio Monteverdi
Nisi Dominus a 5 voci
Canto patriarchino
Oculi tui, sancta Dei genitrix
In prole mater, in partum virgo
Claudio Monteverdi
Lauda Ierusalem a 5 voci
Canto patriarchino
In prole mater, in partum virgo
Hodie Maria Virgo caelos ascendit
Claudio Monteverdi
Magnificat (primo) a 8 voci et due violini
- Locandina per le celebrazioni dei 500 anni della Pala dell’Assunta del Tiziano ai Frari
- I Solisti della Cappella Marciana – Festa dell’Assunta 2018 – Basilica dei Frari
- I Solisti della Cappella Marciana – Festa dell’Assunta 2018 – Basilica dei Frari
- I Solisti della Cappella Marciana – Festa dell’Assunta 2018 – Basilica dei Frari
Il video integrale del concerto è disponibile sulla pagina Facebook della Basilica dei Frari
15 agosto 2018, ore 16:00 — presso Basilica dei Frari.